6 motivi per cui dovresti usare bimspot

0
1434

Secondo l’Annual ConTech Report nel 2019, il 55% delle aziende edili statunitensi hanno usato Building Information Modeling (BIM). In molti settori, BIM è ormai obbligatorio e si diffonde sempre in più paesi, diventando quindi un requisito invece di una semplice scelta.

Un articolo del 2018 parlava delle molteplici barriere nell’implementazione di BIM, con la significativa curva di apprendimento e I costi per la formazione dei lavoratori menzionati come i maggiori ostacoli. Nel Regno Unito, la mancanza di conoscenza è nella top 3 delle barriere suggerite dagli intervistati. Statista, in base ai loro dati del 2019, conferma che la mancanza di conoscenza tra le organizzazioni e di formazione stanno impedendo l’avanzata dell’uso di BIM.

La maggior parte dei software BIM richiede un alto conoscimento tecnico. Uno dei motivi chiave di bimspot è quello di rendere BIM più accessibile eliminando i già citati ostacoli.

Ecco di seguito 6 motivi per cui dovresti usare bimspot

1. Facile scambio di dati BIM

Tradizionalmente, lo scambio di dati nel settore edile è basato su file. Molte soluzioni vengono utilizzate, come e-mail, document management systems (DMS) o anche per via cartacea. Questo risulta il più delle volte in un processo opaco e nella perdita di informazioni dovuta all’alta frequenza di scambi di dati.

Gli architetti sono altamente dipendenti dalla validità e veridicità delle informazioni fornite dagli ingegneri. Avere a disposizione i dati aggiornati è un fattore chiave per il successo del progetto. Con i tradizionali sistemi DMS, i progettisti ricevono gli aggiornamenti dei documenti ufficiali più recenti ma questi ultimi non riflettono mai l’attuale stato dell’opera a causa dei molteplici e costanti cambiamenti e della mancanza di trasparenza nel processo. Ciò comporta un caotico scambio di file via e-mail.

Piani, disegni e altri documenti non possono essere realmente valutati nel complesso contesto di pianificazione, in quanto piccoli frammenti di informazioni sono disponibili solo in un preciso momento. Ciò complica ancora di più la valutazione dei dati in possesso.

bimspot offre un modo unico e nuovo che risolve questo problema. Raggruppa tutte le persone coinvolte in un progetto in 4 ruoli generici che si possono assegnare in tutte le fasi del progetto. Tutti i dati relativi alla pianificazione sono sincronizzati nel progetto digitale ricorrendo ai modelli IFC. Questi sono inseriti in un contesto generale dell’edificio e sono automaticamente resi disponibili a tutte le persone coinvolte nel progetto.

Questo metodo risolve il problema di non avere accesso alle ultime informazioni. Le ultime versioni dei modelli sono sempre visibili su bimspot e possono essere valutate e usate nel contesto dell’intero edificio. Centralizzare le informazioni in un unico punto di verità riduce la pressione sul fornitore ed elimina allo stesso tempo i tempi di attesa per il ricevente. bimspot facilita il processo di pianificazione nell’ufficio d’architettura e tra tutti i progettisti.

2. Controlla la qualità del tuo modello BIM

Attualmente Building Information Modelling è per di più usato per controllare la qualità del modello attraverso la rivelazione di errori e visualizzazione in 3D. Nella prima ricerca pubblicata da bimspot e chiamata BIM Model Quality Check, si è riscontrato che un’alta percentuale di partecipanti effettua tali controlli manualmente.

La qualità dei modelli BIM dipende dalla densità dell’informazione così come dalla corretta costruzione e coordinazione dei modelli.

In bimspot, ci siamo chiesti come potevamo disegnare questo complesso ed elaborato processo per far si che gli architetti non temano il controllo dei modelli, ma che possano facilmente implementarli nel loro flusso di lavoro per migliorarne la qualità complessiva.

La richiesta di informazioni da parte di clienti, project manager e da planning partner è immediatamente controllata e visualizzata con ogni caricamento del modello, in questo modo l’architetto può concentrarsi sul suo lavoro: disegnare spazi perfetti.

Anche con i controlli di modelli coordinati, bimspot resta fedele al suo credo: BIM made easy. Ogni numero e varietà di coordinazione dei controlli (ad esempio la rivelazione di problemi) si può effettuare direttamente dalla piattaforma con un semplice click e in pochi minuti il report può essere visto comodamente dal proprio schermo.

modelcheck_bimspot

3. Visualizza il tuo modello BIM in 3D

Leggere informazioni esterne relative alla pianificazione richiede esperienza e un alto livello di conoscenza tecnica. Inoltre, bisogna sempre prendere in considerazione il contesto, ad esempio la pianificazione può sembrare perfetta a prima vista, ma se tutti i dati della pianificazione di un punto specifico sono presi in considerazione, vari problemi possono emergere.

In molti casi, questi problemi vengono fuori durante la fase di esecuzione sul sito di costruzione causando enormi ritardi e costi addizionali. Ecco perché raccomandiamo di visualizzare l’edificio in 3D e scoprire problemi in anticipo.

Su bimspot puoi visualizzare più modelli dello stesso edificio in un unico IFC Viewer eliminando così il rischio di sottovalutare informazioni importanti. Il beneficio è sempre quello di avere una visione completa dell’edificio usando i piani e i dati più recenti.

2

4. Ottieni ciò di cui hai bisogno

In bimspot, abbiamo sviluppato un sofisticato sistema per andare nel dettaglio e rispondere a domande specifiche sul progetto. Ricorrendo alla nostra funzionalità Data Filtering, è possibile evidenziare l’informazione necessaria su ogni livello. In questo modo, gli architetti possono ottenere quello di cui hanno bisogno dal modello senza perdere di vista il contesto generale e visualizzare l’informazione in maniera personalizzata. Come? Attraverso un modello in 3D oppure ricorrendo alla razionalità della rappresentazione grafica di un Key Performance Indicator (KPI).

data_filtering_bimspot

5. Comunicazione semplificata con il cliente

La comunicazione con il cliente è sempre estremamente importante e delicata. Il modo migliore per convincerli del vero valore del proprio lavoro è quello di mostrare i risultati.

Con bimspot, si può fornire ai clienti un’idea del progresso del progetto mostrando i KPI. Questi sono forniti automaticamente utilizzando i dati delle ultime versioni dei modelli caricati sulla piattaforma e possono anche essere creati ad hoc in quanto specifici al progetto.

Feature-KPI

In questo modo, tutti possono mostrare al cliente il futuro progetto nella sua versione virtuale. Capire piani e liste dipende fortemente dall’immaginazione soggettiva. Con bimspot, eviti il rischio di fraintendimenti e comunichi i tuoi modelli così come li hai immaginati.

6. Indipendenza da software

Abbiamo pensato che il modo migliore di avere tutti i partecipanti a bordo sia quello di essere indipendenti da software. Ciò vuol dire che con bimspot non ci sono compatibilità con altri software da considerare, riducendo quindi al massimo le barriere per usare al massimo il potenziale di BIM.

fonte: https://bimspot.io/