Il BIM si sta diffondendo rapidamente. Ci sono sempre più opere che prevedono l’uso di questa metodologia per ridurre tempi, costi e prevedere futuri problemi nel corso della commessa. Nonostante non sia obbligatorio in tutti i Paesi europei, nel 2014 l’UE ha approvato un’iniziativa per promuovere l’implementazione del BIM in appalti pubblici. Attori di spicco come i Paesi nordici, il Regno Unito o la Germania sono diventati il luogo ideale per trovare alcuni dei migliori casi di studio BIM.
Di seguito la Top 10 di progetti realizzati in BIM:
1. The Clichy-Batignolles, Parigi
Il quartiere di 54 ettari situato nel 17 ° distretto nel nord-ovest della città di Parigi diventerà la nuova casa di quasi 8.000 residenti e il posto di lavoro per oltre 12.000 lavoratori. Il progetto ha vinto il Sustainable City Grand Prize nei Green City Solutions Awards internazionali.
L’area comprende un teatro, un cinema, un centro giudiziario e più di 200.000 metri quadrati di abitazioni con un grande parco.
2. Rathbone Square, Londra
L’azienda Great Portland Estates ha deciso di adottare la metodologia BIM sin dall’inizio per dare vita alla propria visione di Rathbone Square. Ciò consente loro di lavorare con i futuri edifici prima dell’avvio del vero processo di costruzione.
Situato nel cuore del West End di Londra, il Rathbone Square è diventato uno spazio per uffici, negozi e appartamenti residenziali, circondato da una nuova piazza con giardino.
3. Manchester Town Hall Complex
Gli obiettivi principali del progetto, secondo il Direttore dei Lavori Alan Garbutt, erano di accelerare la consegna dei servizi in modo più rapido, economico ed efficiente. Il BIM ha creato un modello di informazioni sugli asset che conteneva tutte le informazioni relative alla progettazione, alla costruzione, alle specifiche e al funzionamento del progetto di costruzione.
Il progetto del Comune di Manchester è iniziato nel 2010 e si è concluso quattro anni dopo. Comprendeva anche l’intera riprogettazione dell’estensione del municipio e della biblioteca principale.
4. Easton Commercial Centre in Helsinki
Progettato da Lahdelma & Mahlamäki, il centro commerciale Easton Helsinki di 66.000 mq celebra l’identità e la cultura dei quartieri orientali della città. Riunisce non solo gli abitanti del posto ma anche i venditori locali nello stesso luogo.
I centri commerciali sono progetti complessi e per questo motivo la società di costruzione ha deciso di lavorare con un modello BIM centralizzato che includeva il sistema di facciata e le condizioni ambientali di ogni negozio.
5. La stazione di Napoli-Afragola
Progettata dallo studio Zaha Hadid Architects, la struttura di 30.000 metri quadrati si trova vicino alla città di Napoli e la sua forma suggerisce le linee di un treno in corsa. Ospiterà un numero elevato di passeggeri in viaggio lungo otto binari del treno.
L’opera funziona da interscambio ferroviario fondamentale per il sud Italia; quattro linee interurbane ad alta velocità, tre linee interregionali e pendolari locali.
6. La Città di Giustizia a Cordoba
La nuova Ciudad de la Justicia a Cordoba (Spagna) è un nuovo esempio di come il BIM può aiutare ad ultimare i progetti in tempo. Stiamo parlando di un progetto da 55 milioni di euro con un’estensione di 50.895 metri quadrati che ha utilizzato il BIM nel corso della fase di coordinamento, il rilevamento delle interferenze, le modifiche del progetto e la pianificazione 4D.
7. La casa del futuro a Berlino
Presentato come una combinazione di museo e laboratorio tecnico per le innovazioni, l’edificio è situato nel centro di Berlino. Il piano Schüßler ha rappresentato una sfida nel costruire a partire dai disegni degli architetti Judge Musikowski, in particolare per la scala fluttuante e per gli aspetti tecnici sofisticati degli edifici.
8. La città BBVA in Madrid
A Madrid è stato costruito un nuovo edificio in BIM. Ha unaestensione di 251.000 metri quadrati e ha la capacità di ospitare fino a 6.000 persone. Il BIM è stato utilizzato per sviluppare un modello di precostruzione che consentiva alla società SENER di comprendere lo spazio degli elementi dell’edificio. L’implementazione di questa metodologia è stata una sfida per il costruttore perché significava un cambio di mentalità nel modo di lavorare.
9. The Waterford Court House in Waterford, Irlanda
Il Waterford Courthouse è parte del progetto PPP di Courts Bundle assegnato a BAM Ireland. Il BIM sta guidando l’efficienza all’interno di BAM Ireland e alla sua catena dei fornitori.
10. Victoria Gate shopping centre in Leeds
Con un costo di 165 milioni di sterline, il Victoria Gate Shopping Centre è stato aperto al pubblico nel 2016. È uno dei più grandi stabilimenti del Regno Unito e comprende un totale di 30 negozi, ristoranti, un casinò e un parcheggio per 800 auto. Il BIM ha aiutato a coordinare la facciata, la carpenteria metallica e tutta la parte di ingegneria civile.