L’aggiornamento del software di modellazione BIM Autodesk REVIT è stato rilasciato da poco nella sua nuova versione 2019.
I miglioramenti riguardano 3 aree principali:
- Design: funzionalità che consentono di creare in modo efficiente le informazioni che esprimono l’intento progettuale;
- Ottimizzazione: miglioramenti del software Revit per aiutare l’utente ad analizzare, iterare e prendere decisioni informate in modo efficiente utilizzando software progettato per prestazioni e scalabilità;
- Connettività: funzionalità che consentono ai team di progetto di aiutarli a collegare i flussi di lavoro e a collaborare nel ciclo di vita del progetto.
Design
Ottieni un maggiore controllo sulla grafica della vista con “o” nei filtri
La funzionalità più richiesta dagli utenti ora inclusa in Revit 2019 è l’aggiunta della variabile “o” per visualizzare i filtri. Questo dà un maggiore controllo sulla grafica delle visualizzazioni grazie alla possibilità di creare filtri di visualizzazione con più regole e serie annidate con combinazione di condizioni “E” e “O”.
Lavorare in maniera più efficace nello spazio di lavoro con visualizzazioni a schede e supporto multi monitor
Dal momento che si lavora spesso con più viste aperte contemporaneamente e si cercano modi migliori per gestirle, le nuove viste a schede in Revit 2019 offrono un’esperienza più intuitiva che consente di ottimizzare lo spazio di lavoro. Si possono organizzare le viste in maniera più efficiente e vedere facilmente quali viste sono aperte a colpo d’occhio.
La grande novità – e un’altra importante richiesta – è che ora è possibile trascinare le visualizzazioni dalla finestra dell’applicazione Revit ai monitor secondari.

Design immersivo in 3D

Comunicare l’intento progettuale con schemi di riempimento più complessi e rendering più realistici
Con i nuovi modelli di riempimento doppio, è possibile creare facilmente rappresentazioni grafiche più complesse applicando sia i modelli di riempimento in primo piano che quelli di sfondo ai materiali e retini. È possibile utilizzare pattern a doppio riempimento nelle impostazioni di visualizzazione / grafica.
Divisione delle ringhiere

Ottimizzazione
Creazione di reti di tubazioni più complesse
Nelle versioni precedenti di Revit, gli utenti dovevano conoscere come configurare i connettori e capire dove inserire i dati per gli scenari comuni in cui sono definite le pompe. Revit 2019 presenta miglioramenti alle reti idroniche primarie / secondarie che consentono la modellazione di reti di tubazioni molto più complesse. Questi miglioramenti includono il supporto per i sistemi di testa, i ponti idronici, nonché i circuiti primari a un tubo. Gli utenti possono facilmente vedere il flusso e la caduta di pressione su ciascun elemento della pompa nella rete generale. Utilizzando Revit 2019, gli ingegneri possono anche configurare e analizzare le pompe in parallelo in reti di tubature idroniche e calcolare facilmente il flusso dalle quantità di pompe di servizio e di riserva.
Connettività
Gli strumenti per la progettazione di dettaglio dell’acciaio consentono workflow più semplici dalla fase di progettazione alla fabbricazione
Con Revit 2019 è possibile modificare facilmente gli elementi strutturali usando nuovi strumenti di modifica e applicare tagli parametrici personalizzati per meglio adattarsi alla geometria delle connessioni in acciaio. Componenti in acciaio come piastre, bulloni, ancoraggi e saldature possono ora essere inseriti nel modello 3D per collegare insieme gli elementi strutturali. Un modello di progettazione più preciso in Revit consente una migliore interoperabilità con Advance Steel per la realizzazione di dettagli e costruttivi in acciaio.
Quotature per oggetti curvi nelle viste in sezione
Le quotature ora funzionano sulla geometria specifica della vista, come i bordi e i punti creati da un piano di taglio della vista, migliorando il flusso di lavoro per i ponti e la documentazione di supporto per forme architettoniche complesse.
Per imparare a progettare col software Autodesk Revit, iscriviti ai nostri corsi online sulla piattaforma BIMonline e ottieni l’attestato di frequenza:
- Corso Revit Base
- Corso Revit Avanzato
- Corso Revit Base+Avanzato