Lo scorso 12 gennaio 2018, il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha pubblicato sul proprio sito il decreto n. 560 del 1 dicembre 2017, cosiddetto “decreto BIM“, che definisce le modalità e i tempi di progressiva introduzione, da parte delle stazioni appaltanti, delle amministrazioni concedenti e degli operatori economici, dell’obbligatorietà dei metodi e degli strumenti elettronici specifici, quali quelli di modellazione per l’edilizia e le infrastrutture, nelle fasi di progettazione, costruzione e gestione delle opere e relative verifiche. La pubblicazione del decreto è avvenuta In attuazione dell’articolo 23, comma 13, del decreto legislativo 18 aprile 2016, n. 50, “Codice dei contratti pubblici”.
Il decreto entrerà in vigore il 28 gennaio 2018, decorsi i 15 giorni dalla data di pubblicazione.
Si ricorda che il BIM verrà introdotto in maniera graduale e sarà obbligatorio dal 1° gennaio 2019 per le opere di importo pari o superiore a 100 milioni di euro, e progressivamente nel corso degli anni per importi minori fino alle opere di importo inferiore a 1 milione di euro, per le quali il termine decorre dal 1° gennaio 2025.
Per analizzare nel dettaglio il testo del decreto e per scaricarlo, cliccare sul seguente link: Decreto Ministro MIT n. 560 del 1.12.2017